PREVIDENZA INTEGRATIVA
1) Le parti stipulanti il presente Accordo
riconfermano di convenire
sulla istituzione di un sistema di previdenza complementare di categoria
al quale possono - su base volontaria - aderire i lavoratori dipendenti
da
imprese artigiane edili e affini.
Al fine di realizzare questo comune obiettivo
le Parti costituiranno
entro il 30 maggio 1997 un'apposita Commissione Tecnica.
2) Tale Commissione avrà il compito di:
a) approfondire il quadro normativo vigente
in materia;
b) esaminare le determinazioni e le soluzioni tecniche già adottate
in
altri settori per la costituzione, la gestione e l'alimentazione del Fondo
di previdenza complementare di categoria;
c) ricercare soluzioni che consentano di addivenire a un Fondo di
previdenza complementare che tenga conto delle caratteristiche specifiche
del settore edile e dell'esigenza di superare gradualmente l'istituto
dell'APES, dando piena applicazione a quanto previsto dal CCNL 27.10.95
(Previdenza Complementare);
d) esaminare la possibilità di far decorrere gli oneri contributivi
a
carico delle imprese e lavoratori successivamente al deposito degli atti
costitutivi del Fondo e della sottoscrizione degli atti di preadesione
da
parte dei singoli lavoratori.
La Commissione presenterà una
ipotesi operativa del Fondo alle parti
stipulanti entro il 31.12.97.
3) Sin da adesso le parti concordano che alla contribuzione del Fondo
si
provvederà:
· con una quota di TFR da maturare
nell'anno nella misura massima del
18%, salvo quanto previsto dalla legislazione vigente per i lavoratori
di
prima occupazione;
· con una quota di pertinenza dell'impresa nella misura del 2%
del
minimo tabellare (paga base) a favore dei soli lavoratori che aderiranno
al Fondo. I lavoratori che esprimeranno la volontà di adesione
al Fondo
contribuiranno con una quota di pari misura.
Gli oneri a carico di impresa e lavoratori
decorreranno dall'1.7.98,
fatta salva la diversa determinazione delle parti in relazione a quanto
contenuto nel punto 2, lett. d) del presente accordo.
DICHIARAZIONE CONGIUNTA
Le parti, pur riaffermando la piena autonomia
dei diversi contratti
collettivi di lavoro, confermano la volontà di ricercare fra tutti
i
soggetti titolari di CCNL in edilizia le condizioni, le modalità
e i tempi
per la costituzione di un sistema unico di settore per la previdenza
complementare di categoria, diretta emanazione dei CCNL stipulati in
edilizia.
|