BANCA ORE
Fermo restando l'orario di lavoro di cui
all'art. 6, CCNL 15.11.91,
qualora si presentino situazioni collegate a maggiorazioni della commessa
e rientranti nel programma di prosecuzione dei lavori, per cause
insorgenti e indipendenti dalle volontà delle parti potranno essere
previste prestazioni eccedenti l'orario normale di lavoro settimanale
previa contrattazione tra le parti.
1) Le prestazioni eccedenti l'orario settimanale
effettuate ai sensi del
presente articolo sono compensate, nel mese di competenza, con le relative
maggiorazioni. Per quanto attiene alle quote orarie le parti concordano
sull'istituzione di uno strumento contrattuale che consenta ai lavoratori
di essere messi in condizione di fruire di riposi compensativi a fronte
di
prestazioni supplementari e straordinarie prestate. A tal fine le parti
istituiscono il conto ore individuale nel quale confluiscono le
prestazioni straordinarie, effettuate in aggiunta agli orari di lavoro
contrattualmente definiti, ed essere fruite in forma di riposo
compensativo.
2) A partire dall'1.1.01:
- le quote orarie come sopra individuate
saranno accantonate nella
misura del 50% sul conto ore individuale;
- per il restante 50% il lavoratore manifesterà la propria volontà
in
merito al pagamento o all'accantonamento nel conto ore.
3) L'utilizzazione delle ore accantonate,
con riferimento ai tempi, alla
durata e al numero dei lavoratori contemporaneamente ammessi alla
fruizione dovrà essere resa possibile tenendo conto delle esigenze
tecniche, organizzative e produttive.
4) I lavoratori, oltre che per le attività
formative, potranno
utilizzare i recuperi relativi alle ore maturate anche per necessità
personali o familiari entro l'anno successivo a quello di maturazione.
5) Le ore accantonate saranno evidenziate
in busta paga.
6) Le ore accantonate saranno depositate
in apposito conto ore presso le
Casse edili di riferimento.
7) Un apposito estratto del conto ore
del lavoratore verrà
periodicamente fornito, a cura della Cassa edile, a titolo informativo,
sia al lavoratore che all'impresa.
|