Cassa Edile Rimini Untitled Document
Torna alla pagina principale

 

 

 

SITO NON IN AGGIORNAMENTO,
CONSULTARE IL NUOVO SITO www.cassaedilefcr.it

EDILI ARTIGIANI
 
CONTRATTO PROVINCIALE 22/06/99 TORNA ALL'INDICE

Il 22 giugno 1999,

tra

- la Confederazione Nazionale dell'artigianato (C.N.A.) - ANSE e ASSOEDILI della provincia di Rimini;

- la Confartigianato della provincia di Rimini;

- l'Unione Provinciale Artigiani Riccione, aderente C.A.S.A.;

e

- la F.I.L.L.E.A. - C.G.I.L. della provincia di Rimini;

- la F.I.L.C.A. - C.I.S.L. della provincia di Rimini;

- la F.e.N.E.A.L. - UIL della provincia di Rimini

si conviene che il Contratto Collettivo Integrativo Provinciale per i dipendenti delle imprese edili artigiane ed affini stipulato in data 4.5.1992 e in vigore dal 1° ottobre 1989 è integrato con le seguenti modifiche:

Art. 1 - Osservatorio sul settore

Si conviene di istituire in tutte le Casse Edili Artigiane un punto di osservazione al fine di costruire un osservatorio regionale.

L'osservatorio potrà avvalersi del rapporto con Centri Regionali e Provinciali, con Università, con Istituti, con il Quasco, con la Camera di Commercio.

Il fine deve essere quello di avere a disposizione indagini congiunturali, informazioni statistiche sull'attività edilizia, sulle varie realtà produttive e occupazionali; va raccordato con lo scopo di creare condizioni di sempre maggiore trasparenza e rispetto delle norme, oltre alla fondamentale esigenza di orientare e verificare l'andamento delle gare d'appalto e l'assegnazione delle opere.

La partecipazione del settore artigiano all'Osservatorio Unitario Provinciale (aziende artigiane, industriali, cooperative), avverrà attraverso l'impegno diretto delle AA.AA. alla sua istituzione e gestione, oppure con il coinvolgimento di C.ED.A.I.I.E.R. con la messa a disposizione delle informazioni e dati in suo possesso.Stampa questa pagina