Cassa Edile Rimini Untitled Document
Torna alla pagina principale

 

 

 

SITO NON IN AGGIORNAMENTO,
CONSULTARE IL NUOVO SITO www.cassaedilefcr.it

EDILI INDUSTRIA
 
CONTRATTO PROVINCIALE 28/07/2003  

 

Art.1
Elemento Economico Territoriale

( l'art. 12 del contratto integrativo Provinciale 28-05-1998 è sostituito dal presente articolo)


In attuazione degli artt.. 12 e 47 del c.c.n.l. 29 Gennaio 2000 l'indennità territoriale di settore per gli operai e il premio di produzione territoriale per gli impiegati restano fermi nelle cifre di cui all'art. 8 del contratto integrativo provinciale 21 novembre 1989 e cioè:

  a) Indennità territoriale di settore operai:
  Operaio di IV livello Euro 0,67 orari
  Operaio di III livello Euro 0,62 orari
  Operaio di II livello Euro 0,56 orari
  Operaio di I livello Euro 0,49 orari
 

b) Premio di produzione territoriale impiegati

  Impiegato di VII livello Euro 152,03 mensili
  Impiegato di VI livello Euro 136,82 mensili
  Impiegato di V livello Euro 115,73 mensili
  Impiegato di IV livello Euro 103,09 mensili
  Impiegato di III livello Euro 94,14 mensili
  Impiegato di II livello Euro 85,81 mensili
  Impiegato di I livello Euro 77,16 mensili

In attuazione dell'art. 39 del c.c.n.l. 29 Gennaio 2000 e dell'accordo nazionale 29 gennaio 2002, l'elemento economico territoriale è determinato in coerenza con quanto previsto dal Protocollo 23 luglio 1993 e dall'art. 2 del decreto legge 25 marzo 1997 n° 67, convertito nella legge 23 maggio 1997, n° 135. Nella determinazione dell'elemento economico territoriale le parti sottoscritte tengono conto, avendo riguardo al territorio della provincia di Rimini, dell'andamento del settore e dei suoi risultati, nonché all'andamento dei seguenti ulteriori indicatori, riferiti all'anno precedente a quello di erogazione dell'Elemento Economico Territoriale:

  • Numero delle imprese e dei lavoratori iscritti alla cassa Mutua Edile della provincia di Rimini e monte salari relativo;
  • Numero ed importo complessivo dei bandi di gara e degli appalti dei lavori pubblici aggiudicati nella provincia;
  • Numero complessivo delle concessioni edilizie (dal 1 gennaio 2002 permessi di costruire) e delle denuncie di inizio di inizio attività nei principali comuni della provincia.
  • Numero di ore complessivamente lavorate dagli operai addetti rilevate dalla Cassa Mutua Edile della Provincia di Rimini;
  • Numero di ore di cassa integrazione autorizzate;

Pertanto, in base ai dati in possesso delle parti sull'andamento tendenziale del settore per i prossimi anni ed in via presuntiva, l'elemento economico territoriale di cui agli artt. 39, lett. D) e 47 del c.c.n.l. 29 gennaio 2000 è stabilito, con decorrenza 1° gennaio 2003 nelle misure corrispondenti all 11% dei minimi base di paga e stipendio e, con decorrenza 1 dicembre 2003, al 14% dei medesimi elementi retributivi. I minimi di paga base e di stipendio su cui sono calcolate le suddette percentuali sono quelle in vigore dal 1° Gennaio 2003.Al fine della conferma o variazione della misura dell'elemento economico territoriale in rapporto ai parametri sopra individuati, le parti s'incontreranno entro il mese di novembre di ogni anno per tutta la vigenza del presente contratto integrativo. Le imprese erogheranno ai propri dipendenti, a titolo di acconto, un importo pari a quello dell'elemento economico territoriale di cui alla successiva lett. B).In ogni caso gli importi indicati nella citata lettera B) costituiscono la misura massima dell'elemento economico territoriale e dei relativi acconti erogabili alle decorrenze ivi indicate. Le parti si danno atto che la struttura dell'elemento economico territoriale è coerente con quanto previsto dall'art. 2 del D.L. 25/3/1997, n. 67 convertito nella legge 23/5/1997, n.135, poiché il riferimento agli indicatori di cui alla presente intesa consente di apprezzare l'andamento dei risultati del settore a livello territoriale anche in funzione degli elementi di produttività, qualità, e competitività di cui al citato art.2.

Importi dell'Elemento Economico Territoriale:

Con decorrenza 1 gennaio 2003, l'elemento economico territoriale sarà pari alle seguenti misure:

Livelli Valori mensili Valori orari
7 Euro 109,69 Euro 0,63
6 Euro 98,72 Euro 0,57
5 Euro 82,27 Euro 0,48
4 Euro 76,78 Euro 0,44
3 Euro 71,30 Euro 0,41
2 Euro 64,17 Euro 0,37
1 Euro 54,84 Euro 0,32

Con decorrenza 1 dicembre 2003, l'elemento economico territoriale sarà pari alle seguenti misure:

Livelli Valori mensili Valori orari
7 Euro 139,60 Euro 0,81
6 Euro 125,64 Euro 0,73
5 Euro 104,70 Euro 0,61
4 Euro 97,72 Euro 0,56
3 Euro 90,74 Euro 0,52
2 Euro 81,67 Euro 0,47
1 Euro 69,80 Euro 0,40

Gli importi di cui sopra sostituiscono quelli stabiliti per il medesimo titolo nel contratto integrativo provinciale 28/05/1998.
Gli importi dell'elemento economico territoriale relativi ai mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio e giugno 2003, verranno erogati nella misura del 50% dell'importo complessivo con la retribuzione del mese di luglio 2003 e del residuo 50% con la retribuzione del mese di agosto 2003.Stampa questa pagina